Cos'è il POP Campus
Il POP Campus è il primo corso online dedicato interamente alla pianificazione e realizzazione di una info-startup su Internet. Il POP Campus offre un percorso guidato passo-passo, dove ogni studente è seguito da un personal coach durante tutta la durata del suo progetto.
Il POP Campus è un laboratorio di apprendimento collaborativo, dove gli studenti sono motivati sia a collaborare che a dare feedback e suggerimenti ai progetti dei propri colleghi. Lo stringere alleanze e partnership con altri progetti, sia per la produzione di contenuti che per la promozione e vendita di prodotti e servizi complementari ai propri è fortemente stimolato.
Il POP Campus è un vero e proprio laboratorio di micro-progetti commerciali per il Web basati sulla seguente strategia:
- Identificare un problema, un interesse, un’esigenza specifica per un gruppo particolare di persone.
- Fornire contenuti di valore "pesanti"? per creare visibilità, reputazione e autorevolezza.
- Coltivare un seguito di fan e di ammiratori appassionati ed entrare in conversazione con loro, per poter ascoltare e comprendere le loro esigenze specifiche.
- Creare prodotti e servizi su misura per i propri clienti e potenziali tali.
A chi si rivolge?
Ho progettato il POP Campus per chi desidera costruire non un blog, o un sito web, ma un qualcosa di veramente unico, raro e di valore, che possa offrire un opportunità di realizzare qualcosa di valore, che duri nel tempo, e allo stesso tempo un’opportunità alternativa di poter creare un "servizio"? commerciale utile ed economicamente sostenibile.
Ho realizzato il POP Campus sopratutto per chi ha una forte passione, interesse o competenza e vorrebbe metterla a frutto grazie ad Internet. Per chi è convinto che Internet sia la strada giusta per poter mettere a disposizione di altri, le proprie esperienze e conoscenze in un certo settore, e per poter costruire un piccolo business di nicchia intorno ad esso.
Il POP Campus può essere di aiuto anche a chi già comunica e pubblica online, ma necessita di una strategia più efficace per raggiungere un pubblico non più ampio, ma più affine a ciò che viene offerto, e a chi è particolarmente interessato a coltivare un seguito di abbonati, e ad accrescere i propri guadagni attraverso la creazione di prodotti e servizi creati "su misura"? per i propri clienti.
Se Ti Stai Domandando...
Servono conoscenze tecniche?
Non è richiesta alcuna conoscenza specifica per poter partecipare al POP Campus.
Non è necessario saper programmare, conoscere il codice HTML o saper pubblicare su un blog.
Ciò che è importante è avere è una (o più) passioni / interessi.
È per principianti o per esperti?
Il POP Campus è per chiunque voglia progettare e fare business online partendo da zero.
Per chi ha già un progetto e vuole migliorarlo, sarà necessario comunque ripartire da un nuovo piano strategico e ricostruire gradualmente quanto necessario.
Serve anche a chi ha già un sito?
Se hai già un sito Internet che non ti soddisfa o dal quale non ottieni i risultati sperati, il POP Campus ti può aiutare a verificare ed a mettere in discussione la strategia che stai già mettendo in atto.
Se ti stai rendendo conto che il tuo approccio non funziona, richiede una marea di lavoro e non porta risultati di alcun tipo, nel POP Campus puoi riprendere in mano il timone del tuo progetto e valutare come re-impostarlo per farlo funzionare sul Web.
Il POP Campus ti aiuta a ripensare alla strategia di fondo e al metodo con il quale poter rendere “economicamente sostenibile�? il tuo sito, mettendo in primo piano l’utente e la creazione di contenuti di reale valore per soddisfare le sue esigenze, piuttosto che la necessità di fare traffico, essere visibili e "monetizzare"? rapidamente attraverso pubblicità o vendita di infoprodotti.
È utile a chi ha un progetto non commerciale?
Sicuramente. Tanto quanto può servire a chi ha un progetto commerciale.
La strategia è la stessa. Anche perché, in un modo o nell'altro, anche i progetti sociali ed educativi hanno bisogno di potersi autosostenere e crescere.
Scoprirai come creare questa sostenibilità economica in maniera fortemente etica e virtuosa.
Dopo quanto tempo ho un sito che funziona?
Dipende dal tuo impegno, dalla disponibilità di tempo che intendi concedere al tuo progetto online e dalla nicchia che scegli.
Per chi ha massima disponibilità di tempo, segue i passi che suggerisco nel POP Campus e partecipa attivamente nel Forum facendo leva sui consigli delle Guide e degli altri POPpers, un sito e i suoi relativi contenuti di valore possono essere messo in piedi in qualche mese.
Quello che è importante mettere in evidenza è che all’inteno del POP Campus, la realizzazione "fisica"? del sito è l’ultimo passo di una sequenza di passi che mettono l’accento sulla strategia e la pianificazione più che sulle soluzioni strettamente tecniche.
Se non si ha un chiaro piano di marketing e di creazione di contenuti / servizi di valore, creare un sito in quattro e quattrotto non è propedeutico al poter coltivare un seguito di fan e al far accrescere la propria reputazione ed autorevolezza in una specifica nicchia di mercato.
È quindi ragionevole per me dire che il POP Campus è una scelta ideale per chi vuole costruire un vero business online basato non sulla capacità di mettere rapidamente su un sito "carino"? dove vendere qualcosa, ma nell’imparare a saper scrivere, produrre e offrire contenuti e servizi di un valore tale da poter realmente favorire lo sviluppo di un seguito di appassionati a cui fornire reale aiuto e supporto.
Quanto dura il corso?
Il corso è permanente.
Le lezioni vengono pubblicate settimana dopo settimana e nuove aree e funzionalità vengono aggiunte ad ogni riapertura del Campus.
Uno studente può restare all'interno del POP Campus per un mese o a vita.
Non c'è un limite minimo e non è prevista una data di chiusura dei corsi.
Sei libero di decidere tu fino a quando continuare a frequentare, considerando che il POP Campus si rinnova ed estende continuamente i suoi materiali di apprendimento e le opportunità che offre.
Quanti studenti ci sono nel POP Campus?
Attualmente ce ne sono 85.
E se non posso partecipare agli eventi Live?
Tutti gli eventi del POP Campus sono registrati e resi disponibili entro 48 ore a tutti gli studenti iscritti.
Che tipo di computer mi serve?
Un PC o un Mac recente (non più vecchio di due anni) è l'ideale. Per vedere tutti i video correttamente, ti serve un computer con una connessione ADSL / o con la chiavetta.
Per conoscere l'effettiva velocità della tua connessione, utilizza questo test gratuito che misura la tua banda passante sia in download che in upload: http://test.ngi.it
Chi è Robin Good?
Robin Good è un piccolo editore online, uno dei primi italiani ad aver raggiunto la totale indipendenza economica solo scrivendo e condividendo online ciò che lo appassiona.
Il suo primo progetto di successo sul Web è MasterNewMedia (nato nel 1999), una guida su Internet pubblicata in quattro lingue, dedicata a notizie, competenze e risorse necessarie per comunicare in maniera efficace con le nuove tecnologie.
Grazie ai suo scritti di risonanza internazionale, Robin e MasterNewMedia sono arrivati ad essere citati diffusamente in più di 100 libri in lingua inglese.
Dal 2009 Robin ha anche avviato una università online, la Robin Good University, dedicata a coloro che vogliono imparare sul campo a costruire un business di successo online.
POP, Il primo corso permanente della RGU, ha già riscosso un notevole successo tra gli esperti del settore e non, e riapre periodicamente le proprie porte per accogliere nuovi studenti interessati a trasformare la propria passione in un servizio di valore su Internet.
Quanto Vale il POP Campus?
Il POP Campus possiede delle caratteristiche peculiari che lo rendono un servizio come nessun'altro sul Web:
1. Sei seguito passo-passo nel Forum da una POP Guida ufficiale e da Robin Good che ti danno feedback e indicazioni precise sui passi da svolgere.
Quanto vale? 100eu al mese
2. Nel POP Campus ci sono attualmente 90 video lezioni registrate, per un totale di più di 900 ore di video da cui apprendere.
Quanto vale? a 5eu a video verrebbe 360eu
3. Hai a disposizione 40 Open Clinic registrate con più di 70 ore di consigli e feedback dati da Robin in persona, relative ai progetti costruiti all’interno del POP Campus. In più ti aspettano due Open Clinic nuove ogni mese.
Quanto vale? a 5eu per Open Clinic verrebbe 175eu
4. Nella sezione Strumenti trovi più di 280 tools (divisi per categorie: nicchia, seo, video publishing, collaborazione online, ecc.) che Robin usa o raccomanda personalmente per gestire il proprio business online. Ogni tool indicato in questa sezione offre un collegamento diretto al servizio corrispondente od un link per essere scaricato.
Quanto vale? 19eu, 29eu, 49eu?
5. Agli eventi dal vivo (online) nel POP Campus è possibile incontrare e conoscere professionisti e imprenditori del Web italiano, da cui imparare trucchi del mestiere e a cui fare domande interessanti relative al proprio progetto. Fra gli ospiti già intervenuti: Giorgio Tave, Antonio Tombolini, Alessandro Sportelli, Julius Design, Daniele Alberti, Elisa De Portu, Marcello Mancini, Giulio Marsala.
Quanto vale? per andare ad un evento dove si possono fare domande in diretta a queste persone non si spendono mai meno di 100eu (moltiplica per il numero di ospiti che puoi conoscere nel POP Campus)
6. Nel Forum puoi stringere collaborazioni, trovare alleati e ricevere consigli da professionisti del web come editori, web designer, programmatori, ecc. che si fanno in quattro per darti una mano.
Quanto vale? su Elance un account professionale per trovare un collaboratore costa 9.95eu/mese
7. Tutte le lezioni ed i materiali di apprendimento del POP Campus sono disponibili in più formati: video in streaming e scaricabili, trascrizioni testuali in RTF e PDF, e file audio MP3 scaricabili e trasferibili su qualunque lettore multimediale.
Quanto vale? UniversItalia chiede 10.861eu solo per prepararti a ridare gli esami da sostenere in un corso di laurea tradizionale.
8. Le lezioni, gli eventi dal video e tutti i materiali didattici possono essere consultati in qualunque momento. Non ci sono orari prestabiliti per le lezioni, per intervenire nel Forum o per consultare i materiali di apprendimento. Le lezioni (webinar) dal vivo sul web, non sono "obbligatorie"? e tu comunque ricevi la registrazione completa automaticamente nella tua casella di posta. Sei tu che scegli sempre gli orari e le modalità di apprendimento, in totale libertà.
Quanto vale? L’università Online eCampus, con benefici simili, costa 3900eu annui

9. Non ci sono scadenze o deadline per passare da uno "step"? al successivo o per completare una lezione. Sei tu che stabilisci le tappe e i tempi di sviluppo del tuo progetto. Nel POP Campus non c’è nessuno che ti preme e non devi sostenere nessun esame finale. Sei sempre tu quello che decide quando, come e cosa fare.
Quanto vale? Un master in Marketing Management all’Università "La Sapienza"? di Roma, costa 49,62eu solo per la prova di ammissione più 12.000eu di quota di iscrizione.
Se facessi un master all’università, o in un istituto professionale, saresti seguito come nel POP Campus?
Spenderesti la stessa cifra?
Avresti la stessa libertà di studiare solo ciò che ti piace, quando vuoi e come vuoi?